Cannes è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Questa località si estende sulla costa per quasi 9 Km.
Davanti alla città di Cannes sorgono le isole di Lerino: Sant'Onorato e Santa Margherita. L'area era inizialmente abitata da popolazioni liguri, per poi essere influenzata dal passaggio di fenici e romani. La fortuna della città nacque però durante la Belle Époque quando l'ex cancelliere britannico Lord Brougham comprò un terreno e fece costruire la villa Eleonore-Louise, favorendo una moda tra l'aristocrazia inglese che fece sì che Cannes diventasse quella che è oggi.
Cannes è famosa per il suo lungomare, La Croisette, una delle più spettacolari passeggiate del mondo e importante attrazione turistica. Il Boulevard de la Croisette è un viale lungomare di 12 Km circondato da alberi di palma, dove sorgono molti tra gli alberghi più lussuosi della città, assieme a negozi, ristoranti e caffè.
Il quartiere Le Suquet, è la parte più antica di Cannes, conserva alcuni resti delle antiche mura, la cattedrale, Notre Dame de l'Esperace e la Cappella di Saint Anne. Poco distante la Torre dell'Orologio e il Castello oggi sede di un museo, ospitante collezioni private. Un luogo da visitare è il Musée de la Castre dov'è possibile ammirare una raccolta di reperti provenienti da tutto il Mediterraneo, oltre all'arte indigena del resto del mondo. Non di minor importanza il Museo Marittimo presente sull'Isola di Santa Margherita e la fortezza.
Senza dimenticare i parchi di alcune residenze, come il Parco Residences Champfleuri con, al suo interno, splendidi giardini arricchiti da numerose specie botaniche; i Giardini di Villa Rothschild con le sue fontane e le magnifiche varietà di rose. Il Vecchio Porto inoltre mantiene il suo tradizionale fascino con, da una parte il ricordo degli antichi splendori della pesca e dall'altra la presenza di lussuosi yacht che ci riconducono alla Cannes di oggi.
Questa è una città ricca di eventi, ma quello che l'ha resa famosa è il rinomato Festival del Cinema che si tiene ogni anno nel mese di maggio. È stato inaugurato nel 1946 e richiama attori e registi da tutto il mondo.
La cucina di Cannes è provenzale con i sapori del mar Mediterraneo. Troviamo i piatti tipici come Aïoli, la soupe au pistou, la ratatouille e quelli di mare come la bouillabaisse (zuppa di pesce). Il tutto accompagnato da un vino rosso della Provenza.
Le isole Lérins sono due : l’isola Ste Honorat e l’isola Ste Marguerite (20 minuti di tragitto in traghetto con tragitti sono più numerosi in alta stagione). E’ il luogo ideale per passare una giornata tranquilla tra mare e foresta. La fortezza Ste Marguerite (Fort Vauban), costruita nel Seicento, è mondialmente conosciuta a causa della storia dell’Uomo della Maschera di Ferro. L’isola Ste Honorat ospita un monastero con la coltivazione della vite (vendita del vino sul posto).
Luogo del commercio di lusso con i suoi famosi alberghi prestigiosi come il “Carlton”. La Croisette inizia al Palazzo dei Festival e finisce al Casinò Palm Beach. La passeggiata vi è molto gradevole in tutte le stagioni.
La Rue d’Antibes è la strada di Cannes dove si trovano più negozi e commercianti di diverso genere. E’ parallela a La Croisette che è 100 m. distante.
È il celeberrimo mercato provenzale di Forville dove si possono acquistare fiori, formaggi tipici, oli d'oliva prelibati, frutta e verdura, diverse qualità di fughi, pesci vari, carni ecc.
«Qui li ven li vieù» «Chi ci viene ci vive». Il motto di Cannes, tradotto dal provenzale.
Aspetto autentico da non perdere: Andare al mercato Forville di Cannes, nella città vecchia del Suquet per annusare i 1000 aromi che emanano dai banchetti.